L’imbarazzo della scelta
Grazie alle innumerevoli opzioni e alle possibilità di combinazione delle attrezzature, ogni cliente può creare il proprio ELIOS in base alle esigenze individuali. Ogni modello è disponibile con piattaforma e arco, oppure con cabina dotata o no di tetto in vetro. I modelli ELIOS 230, 220 e 210 sono disponibili anche nella versione a 2 ruote motrici.
Disponibili tre opzioni a scelta per velocità PTO:
- 540 giri/min,
- 540/540 ECO giri/min
- 540/1000 giri/min
La gestione della velocità di marcia avviene idraulicamente per tutti i modelli. Se il trattore è dotato di trasmissione REVERSHIFT, è disponibile anche l’inserimento elettroidraulico della PTO o delle 4 ruote motrici: il tutto semplicemente premendo un pulsante.
Inserimento a scelta di 4 variazioni di trasmissione
La leva REVERSHIFT riveduta e migliorata, prevede una funzionalità ottimale e indipendente dalla posizione del volante. In totale sono possibili quattro varianti della trasmissione. Per modelli senza trazione integrale viene utilizzata una trasmissione 12x12 con innesto meccanico e una velocità minima di 1,5 km/h. Per modelli con trazione integrale, sono disponibili trasmissioni 24x24 con innesto meccanico oppure innesto TWINSHIFT. Per un maggior comfort dell’operatore e veloce manovrabilità con caricatore frontale e a fine campo, la trasmissione 24x12 con REVERSHIFT e TWINSHIFT rappresentano la scelta ideale. Tutte le trasmissioni con 4WD dispongono di una velocità minima di 500 m/h.
Idraulica per tutti i casi
Il nuovo ELIOS è disponibile con due sistemi idraulici. Una pompa idraulica da 59 l/min alimenta efficientemente tutte le esigenze idrauliche. Per utenze idrauliche particolari e lavori di carico con il caricatore frontale, il sistema può essere dotato di una pompa da 59 l/min per distributori idraulici e di una pompa da 26 l/min per il sollevatore posteriore. Per una richiesta di idraulica pari a trattori CLAAS di alta potenza sono disponibili in opzione, quattro distributori elettroidraulici gestibili tramite due leve e joystick ELECTROPILOT, posizionate sulla consolle.
L’ELECTROPILOT è particolarmente adatto alla gestione del caricatore frontale.
Tutte le valvole elettroidrauliche dispongono di regolazione e gestione temporizzata del flusso.
Gestione ergonomica
Con l’evento della nuova serie è stata rivista tutta la cabina dal punto di vista ergonomico. Nuovo riposizionamento dei comandi principali, ora accessibili più facilmente e disposti sul lato destro della consolle. La colonna dello sterzo è regolabile individualmente in altezza e basculante. Per i nuovi modelli ELIOS con caricatore frontale montato direttamente dalla fabbrica, sono disponibili fanali stradali posizionati su frontale anteriore della cabina.
Di serie con memoria giri motore
Con l’inserimento del nuovo motore FPT a 4 cilindri da 3,4 l, dotato di turbo e intercooler e ventola di raffreddamento visco statica, è possibile per il nuovo ELIOS operare in modo silenzioso. Grazie al sistema CPM (CLAAS POWER MANAGEMENT) il modello top di gamma ELIOS 240 dispone di 92 CV di potenza. Sono ancora disponibili ulteriori 11CV con l’inserimento del Boost: un’extra potenza per lavori alla PTO o in fase di trasporto che sviluppa una coppia max di 406 Nm. Con l’introduzione del filtro antiparticolato, il nuovo ELIOS è conforme alle norme sulle emissioni Stage IIIB (Tier 4i). Il filtro antiparticolato è posizionato sotto il cofano motore, in modo che l’operatore goda di ottima visibilità frontale.
Grazie all’iniezione elettronica Common-Rail , tutta la gamma ELIOS è dotato di serie di una memoria dei giri motore. Inoltre in opzione, è possibile dotare il trattore di una seconda memoria. Il regime motore, può essere gestito premendo semplicemente un pulsante sulla consolle.